Depressione e burnout, l’esaurimento delle risorse individuali messe in gioco sul lavoro, sono due disturbi psichici diversi, all’apparenza, ma hanno effetti negativi molto simili sul sistema immunitario. Stando a un recente studio questa correlazione sarebbe indicata dall’incremento dei livelli sanguigni di due marcatori biologici associati a un aumento del rischio cardiovascolare e di altre patologie legate ai processi infiammatori come diabete e ictus.
Ma non è tutto. Donne e uomini hanno reazioni diverse nei confronti dei due disturbi. I risultati della ricerca mostrano infatti che l’incremento dei due marcatori e dunque il corrispondete aumento del rischio cardiovascolare risulta più elevato nelle donne che soffrono di bournout e negli uomini che soffrono di depressione, che dunque vanno separatamente considerati categorie a rischio cardiovascolare elevato. Patologie diverse che nei due sessi provocano risultati identici.
Per valutare gli effetti fisiologici dei due disturbi sono stati esaminati 630 donne e 933 uomini tutti con un lavoro d’ufficio e in buone condizioni di salute generale.
Se cerchi una Psicoterapeuta, Psicologa a milano contattami: dr.ssa Laura Peveri, Psicologa Milano.
Per contattare la Dr.ssa Laura Peveri, Psicologa Milano Cliccate qui.
L’autrice dichiara che le immagini contenute in questo articolo sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l’autrice che provvederà immediatamente a rimuoverlo. Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.