Psicologa Milano

  • Home
  • Chi Sono
  • Problematiche Trattate
  • Blog
  • Psicoterapia Online
  • Dove Ricevo
  • Contattami
  • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Contrassegnato con: EMDR, terapia sensomotoria, traumi

EMDR e Terapia sensomotoria, le vie per superare i traumi

I traumi possono portare a una gamma sconcertante di sintomi: emozioni di paura, vergogna e rabbia, ottundimento emotivo, sensazioni e immagini intrusive, disregolazione emotiva e convinzioni negative riferite al sé. I risultati delle ricerche indicano che i traumi sono per lo più “ricordati” a livello non verbale, e che i loro effetti rispecchiano l’attivazione del corpo e del sistema nervoso in vista di minacce future. Le tecniche di elaborazione narrativa possono essere utili, ma non bastano a risolvere gli effetti somatici dei traumi. L’EMDR e la Psicoterapia Sensomotoria propongono semplici e scientificamente provati interventi per esplorare in sicurezza la disregolazione del sistema autonomo causata dal trauma, creando nuove competenze e ripristinando un senso integro del sé.
EMDR
Le prime sedute di una terapia basata sull’EMDR sono dedicate alla costruzione di una relazione terapeutica di fiducia, alla valutazione della condizione del paziente e della sua possibilità di lavorare con l’EMDR stesso, nonché all’esame della sua storia. E’ in questa fase che vengono identificati gli eventi di vita del paziente da cui il malessere ha avuto origine. L’EMDR si focalizzerà sull’elaborazione di questi ricordi tramite un protocollo strutturato.
Al termine di questa fase di preparazione inizia la desensibilizzazione. Il paziente è invitato a focalizzarsi sugli elementi del ricordo precedentemente individuati, a lasciare andare la mente, a seguire la stimolazione e a notare quello che accade. Durante la stimolazione e l’elaborazione tramite EMDR il paziente rimane, sempre, cosciente e presente.
Alla fine di una seduta EMDR, l’evento preso come target cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta. Soprattutto, si registra una diminuzione delle emozioni sgradevoli e delle sensazioni corporee ad esso associate.Il paziente comincia a sentire che l’esperienza traumatica fa parte del passato.
Psicoterapia Sensomotoria
La Psicoterapia Sensomotoria (SP) è un approccio terapeutico innovativo che partendo da un approccio somatico utilizza le più recenti scoperte neuroscientifiche. Originariamente sviluppato da Patricia Ogden negli anni ’80, a differenza della maggior parte degli orientamenti psicoterapeutici, la SP propone una regolazione dal corpo verso i pensieri. La Sensorimotor Psychotherapy (SP) utilizza, quindi, la postura e il movimento come punto d’accesso in terapia ed è una modalità di intervento che non è opposta, ma complementare, ad altri approcci terapeutici.
Lo psicoterapeuta aiuta il paziente a diventare curioso e interessato al modo in cui le risposte corporee del passato continuano a presentare la loro influenza nel presente e a come cambiare queste risposte per consentire un funzionamento più flessibile e adattivo nel presente e nelle aspettative (verso il futuro). In una seduta di Psicoterapia Sensomotoria viene dunque riservata una marcata attenzione alla consapevolezza o mindfulness ed ai movimenti corporei, a diventare consapevoli del proprio corpo, a imparare a seguire le proprie sensazioni fisiche e ad implementare azioni fisiche che promuovano l’autostima e la competenza oltre che affinare o apprendere come regolare i propri stati emotivi.

Archiviato in:Blog

Dr.ssa Laura Peveri


INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)

CONTATTI:
Telefono: 320-5790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

Contattaci

    Leggi l'Informativa sulla Privacy

Dr.ssa LAURA PEVERI

Dr.ssa Laura Peveri



INDIRIZZO:

Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)

CONTATTI:
Telefono: 320-5790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

Post Recenti

  • Servizio psicologico online Milano
  • Consulenza psicologica online Milano
  • Seduta online psicologo Milano
  • Psicologo WhatsApp Milano
  • Psicologo Skype Milano
  • Psicologo online Milano
  • 10 modi per rendere la tua giornata più significativa
  • Psicologa Milano Via Benedetto Menzini
  • Psicologa Milano Via Clasio
  • Psicologa Milano Via Jacopo Palma

Follow

  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • Twitter
Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Questo sito utilizza cookie in conformità alla privacy policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.ACCETTO Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Chiama Ora
Whatsapp
Email