
Mentire a se stessi può essere un modo per difendersi dalla depressione. Molti studi indicano che le persone depresse ingannano se stesse meno degli altri. Uno studio della Temple University ha svelato questa tendenza alterando il risultato di un gioco. Le persone sane tendevano a prendersi il merito quando vincevano e a declinare le colpe se il risultato era scarso. I depressi invece valutavano il proprio contributo più correttamente. Un altro studio ha dimostrato che i depressi giudicano i comportamenti degli altri nei propri confronti in modo più accurato rispetto ai non depressi. La capacità si riduce con il diminuire dei sintomi depressivi. La salute mentale forse dipende dall’auto-inganno mentre la comparsa della depressione è dovuta all’incapacità di mentire a se stessi.
Se cerchi una Psicoterapeuta, Psicologa a milano contattami: dr.ssa Laura Peveri, .
Per contattare la Dr.ssa Laura Peveri, Cliccate qui.
L’autrice dichiara che le immagini contenute in questo articolo sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l’autrice che provvederà immediatamente a rimuoverlo.
Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.