Di seguito una breve introduzione ai tre sottotipi principali del disturbo di personalità narcisistico e alcuni esempi che illustrano come potrebbero comportarsi ad un primo appuntamento. Come agiscono in quella occasione può fornire informazioni utili su come saranno in una relazione intima. La differenza è che al primo appuntamento stanno facendo il loro meglio. Se non ti piace il loro comportamento al primo appuntamento probabilmente non godrai della loro compagnia più tardi, quando ti daranno per scontato.
I narcisisti sono di solito abbastanza espliciti quando si tratta di mostrare il loro stile relazionale perchè non sono consapevoli di ciò che le loro azioni dicono di loro. Inoltre tendono a ripetere gli stessi schemi di relazione più e più volte.
1. Narcisisti esibizionisti
Questo è il gruppo di persone che vengono in mente quando la maggior parte delle persone sente la parola “narcisista”. A loro piace essere al centro dell’attenzione. Tendono a dominare le conversazioni, agiscono con la massima sicurezza, amano raccontare storie e dare consigli. Quando si sentono insicuri, usano quella che gli americani chiamano la “God defense ” la “Difesa di Dio”.
La “Difesa di Dio” è un modo sintetico di descrivere la facciata difensiva e irrealisticamente perfetta che i narcisisti esibizionisti tentano di costruire per nascondere la propria insicurezza. Invece di presentarsi come normali esseri umani con vari talenti e difetti, insistono nel dire che sono speciali, perfetti, sanno tutto e hanno sempre ragione. Si aspettano anche che tutti intorno a loro siano d’accordo con il loro punto di vista. Nella loro mente, sono “sopra” a tutti.
Questo atteggiamento arrogante è una facciata sottile, facilmente perforabile e non corrisponde a come si sentono veramente dentro. Questo rende i narcisisti esibizionisti ipersensibili anche a lievi offese. Sono pronti ad arrabbiarsi e pronti a combattere su cose che la maggior parte della gente potrebbe non notare. Possono anche essere abbastanza crudeli perché mancano di empatia emotiva.
Quando non si vantano dei propri successi o raccontano storie in cui interpretano un ruolo eroico o protagonista, sono impegnati a svalutare chiunque non sia d’accordo con loro. Possono crudelmente deridere qualcuno che è a portata d’orecchio: “Quel ragazzo è terribilmente grasso con quel vestito!” o “Non posso credere a quanto sia stupido il nostro cameriere.” Tendono ad essere ignari delle vere reazioni degli altri ai loro atteggiamenti e comportamenti. Sono così accecati dalle loro stesse difese che presumono che tutti siano d’accordo con loro o pensano che ciò che stanno dicendo sia divertente.
Esempio: Marco e Giulia al loro primo appuntamento
Marco, un uomo d’affari narcisista esibizionista, è andato ad un primo appuntamento con una donna attraente Giulia che ha incontrato attraverso un sito di incontri su Internet. Ecco come ognuno di loro ha descritto il primo appuntamento:
Marco “L’ho davvero impressionata! Le ho raccontato di quante persone importanti conosco, e l’ho portata in un ristorante di lusso e ho ordinato una cena favolosa per lei e ho scelto un vino eccellente che non aveva mai assaggiato prima. Non posso aspettare il prossimo appuntamento. Lei è molto bella! La prossima volta finiremo nel mio appartamento per la notte. ”
Giulia: “Marco, è stata una serata sprecata. Il mio appuntamento era così odioso. Tutto quello che ha fatto è stato parlare di sé tutta la sera. Non mi ha fatto una domanda su di me. Poi ha insistito per ordinare una cena a base di bistecca e vino rosso per me nonostante le mie proteste. Non ho mai mangiato carne rossa e il salmone sembrava davvero buono. Volevo provare questo cocktail alla pesca e alla vodka, ma lui invece ha insistito su questo vino speciale. È stato così per tutta la sera. Se dovesse mai mandarmi un messaggio o chiamarmi di nuovo, non mi prenderò la briga di rispondere ”
2. Narcisisti nascosti
A differenza dei loro “cugini” narcisisti esibizionisti, i narcisisti nascosti sono a disagio quando i riflettori sono puntati direttamente su di loro. Vogliono essere “speciali”, ma sono in conflitto. Di solito sono stati addestrati fin dall’infanzia a essere attaccati se si mostrano apertamente per essere ammirati. Spesso hanno avuto un genitore narcisista esibizionista che li ha svalutati perché li vedeva come concorrenti. Sono stati premiati solo per aver ammirato il genitore esibizionista. La loro grandiosità narcisistica era schiacciata o profondamente sepolta nella loro personalità.
In generale, i narcisisti nascosti tendono ad essere più insicuri dei narcisisti esibizionisti. Si sentono troppo esposti e vulnerabili per godersi l’essere al centro dell’ammirazione. Hanno paura che le altre persone vedano tutti i loro difetti e li attacchino e li svalutino come faceva il genitore narcisista. Invece trovano il modo di attaccarsi alle persone, alle cause, alle religioni e ad altre cose che ammirano e considerano speciali.
Non dicono: sono speciale, ammirami!
Dicono: questo è perfetto e speciale. Dovresti ammirarlo! (la mia religione, il mio amante, la mia scuola, questo libro, ecc.)
Invece di essere apertamente esigenti, i narcisisti nascosti a volte cercano di manipolare la situazione per raggiungere indirettamente il loro obiettivo. Possono giocare il ruolo della vittima e usare la compassione altrui per persuadere a fare ciò che vogliono. Spesso fingono di essere molto più simpatici di quanto sentano dentro.
Esempio: Marco e Lara al primo appuntamento
Marco è il narcisista esibizionista che abbiamo incontrato nel precedente esempio con Giulia. Ora è al primo appuntamento con Lara, che ha un Disturbo Narcisista nascosto. Di seguito il racconto fatto dopo l’appuntamento.
Marco: Dice esattamente la stessa cosa del suo appuntamento con Giulia. Marco ripropone praticamente lo stesso primo appuntamento con ogni nuova donna. Per i narcisisti esibizionisti come Marco, le donne sono fondamentalmente intercambiabili purché svolgano la stessa funzione per lui.
“L’ho davvero impressionata! Le ho raccontato di quante persone importanti conosco, e l’ho portata in un ristorante di lusso e ho ordinato una cena favolosa per lei e ho scelto un vino eccellente che non aveva mai assaggiato prima. Non posso aspettare il prossimo appuntamento. Lei è molto bella! La prossima volta finiremo nel mio appartamento per la notte. ”
Lara: “Marco è così meraviglioso! Non posso credere che mi voglia. Lui è così perfetto! Mi piace che abbia preso il comando e ordinato per me. Come faceva a sapere che io amo la bistecca e un buon vino rosso? È così perspicace. ”
Come narcisista nascosto, Lara guarda Marco e lo idealizza per le stesse identiche qualità che Giulia non narcisista ha trovato antipatiche. Anche Lara fraintende Marco. A differenza di Giulia, che ha realizzato rapidamente quanto Marco fosse egoista ordinando per lei, Lara lo idealizza per questo. Lei scambia il suo egoismo per sicurezza.
I narcisisti nascosti scelgono qualcuno da idealizzare come perfetto e speciale. Si crogiolano nella gloria riflessa di questa persona. Immaginano che una parte di questo essere speciale si ripercuoterà su di loro. Fanno tesoro dei piccoli pezzetti di approvazione che ottengono da chiunque idealizzano. Spesso formano relazioni con narcisisti esibizionisti perché confondono la loro grandiosità difensiva con la vera autostima.
3. Narcisisti tossici
I narcisisti tossici non si accontentano di essere al centro dell’attenzione, vogliono il dominio completo e altri da sottomettere. Di solito hanno una vena sadica e si divertono a ferire le altre persone. Vogliono che tu gli obbedisca e li tema.
Alcuni sono quelli che considero come “esibizionisti falliti”. Sono arrabbiati e amareggiati dal fatto di non essere stati in grado di vivere fino in fondo le loro fantasie irrealistiche di realizzazione senza limiti. Invidiano chiunque abbia ciò che vogliono. Hanno rinunciato ad essere una forza costruttiva nel mondo e ora sono principalmente intenti a contrastare la felicità degli altri.
Il loro intento velenoso è molto evidente quando si presentano in una forma palese, come il bullo della classe che terrorizza i bambini più deboli o il capo che ama irosamente svalutare una persona diversa ogni giorno di fronte a tutto l’ufficio: “Hai fatto di nuovo casino! Sei un idiota? O hai deciso di farti licenziare oggi per ottenere la disoccupazione perché sei troppo pigro per lavorare? ”
Narcisisti tossici possono anche presentarsi in modo più nascosto, come l’apparentemente “dolce vecchia zia” che riesce sempre a farti domande imbarazzanti che ti fanno star male di fronte a tutta la famiglia: “Perché sei così grassa? Nessuno dei tuoi genitori era grasso da bambino. “O,” Che peccato aver perso di nuovo il tuo lavoro! Quanti lavori hai perso? Perché una ragazza brillante come te non può mantenere un lavoro? ”
Esempio: Marco e Maria
Marco, il narcisista esibizionista, ha un primo appuntamento con Maria, una narcisista tossica. Marco ha cercato di mettere in atto il suo solito programma per il primo appuntamento. Ecco come è andata la serata.
Marco: “Fammi ordinare per te. So che lo amerai. ”
Maria: (Dopo aver preso qualche morso della bistecca e un sorso di vino). “È davvero un peccato che la carne di prima scelta non sia più disponibile. Per favore non rimanerci male. Non sei il solo. La maggior parte delle persone non conosce la carne di qualità perché non l’ha mai assaggiata! Questo vino non è male. Capisco perché potrebbe piacerti. È migliore della maggior parte dei vini. ”
Come si può notare Maria, la narcisista tossica, afferma rapidamente il suo predominio su Marco, il narcisista esibizionista. Rovina ordinatamente ogni piacere che Marco abbia provato nel fornire questo pasto. Secondo Maria lei è la vera esperta di bistecche e vino, e il povero Marco è semplicemente abituato a un grado di qualità inferiore di entrambi e non lo sa. Quello che sta realmente accadendo è che Maria sta costantemente svalutando Marco. L’obiettivo del narcisista tossico è di dichiararsi come migliore di te e farti sentire inferiore e inadeguato. La vita con loro è una lunga sconfitta. Non puoi mai piacergli. Non ti loderanno mai.
Svalutazione e disturbo della personalità narcisistico
Tutti i narcisisti svaluteranno le altre persone per sostenere la propria autostima. I tre tipi di narcisisti differiscono, tuttavia, in chi svalutano, quanto spesso svalutano e quando svalutano.
Narcisisti esibizionisti: i narcisisti esibizionisti svalutano apertamente le altre persone ogni volta che non riescono a ottenere l’ammirazione che bramano o quando si sentono criticate. In generale, non svaluteranno le persone che considerano sopra di loro sul piano dello status ma solo coloro che sono in competizione con loro o che sono chiaramente sotto di loro.
L’uso della svalutazione da parte del narcisista esibizionista, a volte porta le persone inesperte a confondere i narcisisti esibizionisti con i narcisisti tossici. Come potete vedere dagli esempi precedenti, Marco il narcisista esibizionista iniziò cercando attivamente l’ammirazione delle sue partners, mentre aria il narcisista tossico iniziò svalutando Marco.
Narcisisti nascosti: hanno maggiori probabilità di svalutarsi rispetto ad altre persone. Chiedono sempre scusa. Se svalutano altre persone, è probabile che lo facciano alle loro spalle. Sono più propensi a manifestare apertamente l’invidia, che a insultare pubblicamente o a rimproverare un’altra persona.
Narcisisti tossici: i narcisisti tossici amano vedere le altre persone contorcersi nell’imbarazzo. A loro piace anche mettere le persone a tacere. Spesso iniziano un’interazione mettendo l’altra persona in down in qualche modo, come Maria ha fatto con Marco. Possono farlo in modo sottile o possono essere brutalmente e apertamente svalutanti. A differenza dei narcisisti esibizionisti che di solito mostrano per la prima volta ammirazione e ricorrono alla svalutazione solo quando l’ammirazione non funziona, i narcisisti tossici iniziano con la svalutazione. Generalmente preferiscono essere temuti che essere ammirati – o possono equiparare le due cose.
Conclusione
Come puoi vedere dagli esempi sopra, i narcisisti non sono tutti uguali. Le persone con disturbo di personalità narcisistico possono essere divise in tre sottotipi generali: esibizionista, nascosto e narcisista tossico, sulla base del modo in cui risolvono il problema centrale della vita narcisistica: come posso sostenere la mia bassa autostima e sentirmi bene con me stesso?
Tutti i narcisisti usano le altre persone per aiutarsi a regolare la loro autostima. Se stai pensando ad una relazione con un Narcisista (o ne hai già una), può essere molto utile riconoscere il loro sottotipo, cosa stanno cercando da te e cosa significa in termini di come potresti essere trattato nel rapporto. A seconda delle tue risorse e preferenze interne, potresti trovare un tipo di narcisista tollerabile come partner, mentre un altro tipo potrebbe letteralmente farti impazzire.
Se cerchi una Psicoterapeuta, Psicologa Milano contattami: dr.ssa Laura Peveri, .
Per contattare la Dr.ssa Laura Peveri,
L’autrice dichiara che le immagini contenute in questo articolo sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l’autrice che provvederà immediatamente a rimuoverlo.
Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.