Con il perdurare dello stato di allerta e di incertezza causato dalla pandemia stanno aumentando esponenzialmente i momenti in cui vediamo solo gli aspetti negativi, ci sembra tutto nero e ci facciamo prendere dallo sconforto.

Il fattore mentale è la chiave per riorientare i nostri pensieri in modo da arrivare a coltivare una visione del mondo più equilibrata. Il fattore mentale è molto importante anche per ricordarci che di vita ne abbiamo una sola e che dobbiamo cercare di trarne tutto il meglio.
Come fare per riorientare la nostra mente?
- Svegliati presto. Goditi l’alba. Goditi il ritmo tranquillo e lento delle prime ore della giornata. Usa questo tempo per meditare, pregare, riflettere, scrivere, dipingere ecc.
- Dai priorità. Ricorda di fare prima le cose più importanti per te e la tua famiglia. Non impantanarti con tutte le cose che richiedono la tua attenzione immediata.
- Leggi libri che rispondono alle tue domande più profonde.
- Mangia il tuo cibo più lentamente e goditelo invece di trattarlo semplicemente come carburante. Non guardare le notizie e non giocare con il telefono mentre mangi.
- Fai una passeggiata e goditi la natura. Siediti in un parco e ascolta gli uccelli. Vai in spiaggia e ascolta le onde che si infrangono contro la riva.
- Guarda qualcosa di divertente. Non solo qualcosa di leggermente divertente, come la sitcom media. Ma il tuo episodio preferito della tua commedia preferita, il tuo sketch comico preferito o qualcos’altro che ti farà ridere fino a far lacrimare gli occhi.
- Inizia un progetto o un hobby che avresti voluto iniziare, ma hai rimandato. Fai il primo passo.
- Trascorri del tempo con le persone più importanti per te, non solo con le attività più importanti per te.
- Fai una cosa alla volta. Qualunque cosa sia più importante fare adesso, falla. Lascia che tutto il resto aspetti. Non pensare nemmeno alla prossima attività da svolgere.
- Aiuta gli altri e sii consapevole del bene che hai fatto e del bene che continuerai a fare, nel tuo lavoro e nella tua vita personale.
Se hai trovato questo articolo interessante puoi condividerlo e seguirmi sul mio profilo Instragram o sulla mia pagina Facebook.