La dottoressa Laura Peveri, Psicologa Milano Bisceglie, svolge attività privata come libera professionista a Milano e a Trezzano sul Naviglio. E’ regolarmente iscritta all’Ordine degli psicologi della Lombardia e offre sostegno psicologico e psicoterapia individuale ad adulti e a giovani adulti, oltre che terapia di coppia e terapia familiare.
Le tematiche trattate da Psicologa Milano Bisceglie sono:
- Ansia e
attacchi di panico: L’ansia è una reazione istintiva di difesa legata
all’istinto di conservazione. L’Ansia Patologica è, invece, una
risposta eccessiva caratterizzata dalla presenza di sentimenti di
apprensione in assenza di gravi e realistiche motivazioni esistenziali o
ambientali e che determina un’alterazione delle normali capacità
individuali. Si differenzia dalla paura in quanto questa è la reazione nei
confronti di una causa nota. - Terapia
di coppia: si pone una duplice finalità: accrescere nella coppia la
consapevolezza di “cosa non va bene” ovvero delle modalità relazionali e
comunicative inadeguate presenti nella coppia che contribuiscono a
generare ed alimentare la crisi; aiutare la coppia a trovare un
“nuovo modo di stare insieme”, di dialogare, ascoltarsi e comprendersi. - Depressione: Contrariamente
alla credenza popolare, la depressione non è né una fatalità né una
debolezza di carattere. Si tratta di una malattia che può colpire chiunque
(indipendentemente dall’età, sesso, livello sociale, etc), con conseguente
dolore e significativo disagio e la cui cura richiede il ricorso ad un
professionista qualificato. - Anoressia-bulimia: Nei
disturbi alimentari si assiste ad un alterato rapporto con il cibo e con
il proprio corpo. L’alimentazione è disordinata, caotica ed ossessiva, con
conseguenti gravi ripercussioni sullo stato di salute. All’alterazione del
comportamento alimentare si accompagna un’alterata valutazione del corpo e
delle sue forme, con la sensazione di essere grassi, brutti e socialmente
non accettabili. - Traumi: Il
trauma psicologico è molto frequente e costituisce uno dei principali
fattori di rischio per lo sviluppo di disturbi psicologici, in particolare
di disturbi d’ansia, come il disturbo post-traumatico da stress, ma non
solo.A livello generale per trauma psicologico si intende qualsiasi evento
recepito dalla persona come estremamente stressante. - Autostima: L’autostima
è l’immagine che ognuno di noi ha e dà di sé. Ciò che distingue le
persone con alta autostima da quelle con bassa autostima sono le loro
convinzioni sulle proprie capacità, il loro atteggiamento rispetto alle
prove della vita, le loro reazioni ai successi e ai fallimenti e il loro
comportamento sociale. - Dipendenza
affettiva: Una persona, uomo o donna, che dipende affettivamente
dall’altro è profondamente convinta di poter esistere solo attraverso lo
sguardo, l’amore e l’approvazione degli altri. - Stress:
Esistono due tipi di stress: eustress e distress. L’eustress, o stress
buono, è indispensabile alla vita e si manifesta sotto forma di
stimolazioni ambientali costruttive. Il distress è lo stress cattivo che
provoca grossi scompensi emotivi e fisici più difficili da risolvere
e può essere considerato come l’esito di una relazione tra la persona e
l’ambiente che richiede degli sforzi considerevoli o che supera la
possibilità o le risorse della persona. - Disturbi
di personalità: La personalità è da considerarsi come l’integrazione
stabile di un insieme di comportamenti, emozioni e cognizioni che
caratterizzano ogni individuo. La personalità è l’immagine che un
individuo ha di se stesso e che mostra agli altri, esprimendo o celando
quanto avviene nel suo profondo. La personalità è il risultato del
combinarsi di temperamento e carattere, per cui è da considerarsi un
concetto dinamico nell’arco di vita di una persona.
Desiderate fissare un appuntamento con Psicologa Milano Bisceglie? Potete farlo telefonando al numero 320-5790799, oppure inviando una richiesta scritta a laura.peveri@gmail.com