Subito dopo l’ultimo boccone di panettone, un circuito nella nostra mente inconscia inizia a creare buoni propositi e risoluzioni per il nuovo anno. Nell’era delle neuroscienze possiamo avvalerci di strategie amiche del cervello per avere un 2018 felice e sano.
Strategia 1: scegli i piaceri naturali e non i sostituti chimici
Vogliamo e abbiamo bisogno di piacere. Calma lo stress, equilibra il cervello e apre le nostre menti alle possibilità emergenti del nuovo anno. Abbiamo due scelte: i piaceri naturali che i nostri antenati cacciatori-raccoglitori hanno scelto o le delizie avvincenti proposte dal mo do artificiale. Le vacanze sono piene di piaceri ed eccessi artificiali. Nell’iniziare il nuovo anno scegli invece di bilanciare il tuo cervello abbuffandoti con il piacere naturale. Allena il tuo cervello a livelli sottili di gioia che provengono da semplici attività, come dondolarsi a ritmo della musica, far correre il cane al parco, contemplare il mare o la maestosità delle montagne o il semplice rossore del cielo al tramonto.
Strategia 2: carica la connessione emotiva
Il nostro bisogno più profondo è quello di connettersi emotivamente con gli altri. Le pulsioni che ci spingono a mangiare o a bere troppo sono attivazioni di circuiti emozionali codificati quando da piccoli avevamo bisogno di amore e quest’ultimo non era disponibile. Il cervello trova naturalmente un sostituto facilmente disponibile, come zucchero, vino, messaggi o shopping e codifica un “brain glitch”, causando forti impulsi verso quel sostituto dell’amore. Abbiamo bisogno di ricablare questi circuiti aiutandoci a soddisfare quel bisogno originale di connessione amorevole. A gennaio invece di rintanarti con attività solitarie, trova il modo di connettersi emotivamente con gli altri. Il cervello emotivo ha bisogno della connessione della voce umana e dell’esperienza, non solo di esercizio fisico e cibo sano.
Strategia 3: innamorati di te stesso…e poi attrai un partner
Una soluzione comune è trovare l’amore. Tuttavia che lo vogliamo o no finiamo per attirare altri che sono simili a noi dal punto di vista emotivo. Forse sembrano il nostro opposto o il contrario del nostro ultimo amore che ci ha deluso, ma è probabile che condividano il nostro punto di vista emotivo. Qual è il modo sensato per attirare un compagno sano? Alza il tuo set point.
Elimina il caos emotivo dalle ferite del passato e apprendi come innamorarti di te stesso, questo è il fondamento perfetto per innamorarsi di un altro sano. La terapia può essere d’aiuto. Molte persone si prendono una pausa dal gioco degli appuntamenti, aumentano le loro abilità nel connettersi emotivamente con se stessi e scoprono che in seguito sono in grado di attirare persone che sono strettamente collegate a se stesse.
Strategia 4: lo Stress è un’opportunità per cambiare
Con il nuovo anno arrivano nouve richieste impossibili al lavoro e a casa, il che significa. . . stress. Quando veniamo innescati o bloccati, lo stress può essere travolgente e deleterio, ma questi momenti possono essere molto efficaci nel migliorare la nostra capacità di recupero. Quei circuiti che causano sovraccarico sono aperti al ricablaggio solo quando siamo allo stesso livello di stress in cui sono stati codificati. Ecco perché la psicoterapia può essere stressante a volte. Questo stress aiuta a sbloccare circuiti che sono auto-limitanti in modo da poterli cambiare. Quando i momenti stressanti emergono, pensali come momenti di opportunità per ricollegare il passato e ripristinare il tuo cervello.
Strategia 5: controlla il tuo livello di stress non i tuoi sentimenti
Se sei un overthinker che tende ad analizzare perché fai ciò che fai e rimproverati di rimuginare, considera di lasciar perdere questo atteggiamento. Allo stesso tempo evita la domanda: “Come mi sento?” È stato dimostrato che il pensiero è stato bocciato allo stress test, ma anche il controllo dei sentimenti ha un beneficio limitato. Basandosi sulla fisiologia dello stress, solo quando siamo in stati di basso stress i sentimenti ci dicono di cosa abbiamo bisogno. Negli stati di stress elevato, le emozioni attivano vecchi schemi, attivando desideri per il cibo, l’alcol, la shopping e altro ancora.
Aggiorna il tuo approccio all’autoregolamentazione controllando il tuo livello di stress. Ci sono cinque livelli di stress, che vanno dallo Stress numero 1, in cui i sentimenti sono accurati e ci sentiamo benissimo rispetto allo Stress numero 5, in cui i sentimenti sono distorti e ci sentiamo sopraffatti o insensibili. Solo conoscendo il tuo livello di stress può aumentare la tua auto-regolazione che è di grande sollievo dallo stress.
Dai una possibilità a una o più di queste strategie e inizia a lavorare con il tuo cervello per aumentare i tuoi punti di forza emotivi e creare un fantastico Anno Nuovo.
Se cerchi una Psicoterapeuta, Psicologa a milano contattami: dr.ssa Laura Peveri, .
Per contattare la Dr.ssa Laura Peveri, Cliccate qui.
L’autrice dichiara che le immagini contenute in questo articolo sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l’autrice che provvederà immediatamente a rimuoverlo.
Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.